Cliente

Save the Children

Progetto

Raccontare “Connessioni Digitali” con la VR

Come creare valore condiviso all'interno della propria organizzazione? Come far conoscere i progetti a cui si contribuisce con il proprio lavoro? Come restituire l'impatto generato tra i collaboratori?

La Realtà Virtuale è stata la risposta coinvolgente per sensibilizzare ed emozionare dipendenti e collaboratori di Save the Children.

La Virtual Reality ha un potenziale enorme per le organizzazioni nonprofit.

È una modalità coinvolgente per sensibilizzare ed emozionare il pubblico di riferimento, raccontando in modo dinamico una storia, un progetto, un evento e anche i valori fondanti di un’organizzazione.

La collaborazione con Save the Children Italia nasce dall’esigenza di raccontare il progetto “Connessioni Digitali”, nato per dare voce agli studenti e alle studentesse delle scuole aderenti al programma attraverso la realizzazione di produzioni di comunicazione digitale.

A chi era rivolta l'esperienza di VR?

Al personale interno dell'organizzazione, per veicolare la bontà del progetto e gli obiettivi che questo si pone e ad alcuni stakeholder esterni, come le scuole.

Come hanno reagito le persone?

Con entusiasmo, sentendosi parte di un progetto importante per le future generazioni.

Ecco che la VR, a seconda dell’obiettivo, si trasforma in uno strumento ad alto potenziale comunicativo.
Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali
AMU – Azione per un mondo unito
Loading...