Il 2×1000 è uno strumento importante per le realtà culturali, soprattutto dopo le chiusure e le interruzioni dovute alla pandemia. Un nuovo sito dedicato alla promozione di questo strumento e all’importanza del suo utilizzo per sostenere la cultura e tutte le professionalità coinvolte nel mondo del teatro.
Landing page
Dalla Startup alla Business intelligence per Francescani per la vita
A seguito di una riorganizzazione provinciale dei Frati Minori del Nord Italia, è stato avviato un nuovo ufficio di raccolta fondi con sede a Milano per rispondere ai crescenti bisogni di assistenza sociale della città e non solo. La fase di startup ha previsto una pianificazione quinquennale delle attività e l’implementazione di diversi strumenti.
“La violenza sulle donne non è fatta solo di pugni” per Fondazione Marcegaglia
In Italia in particolare è al fianco del CAV di Mantova e del Cif di Carrara per sostenere le donne vittime di violenza e per denunciare la gravità di questo fenomeno anche in Italia, abbiamo realizzato una campagna di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Emergenza Coronavirus: raccolte fondi non solo per ospedali
Se è vero che le Fondazioni e le Associazioni connesse agli ospedali in questi giorni sono quelle che hanno più necessità imminente di fondi, non possiamo dimenticarci delle diverse realtà che ruotano intorno a centri ospedalieri e alla ricerca che, ora più che mai, hanno bisogno di un aiuto.
Sviluppo
Per la realizzazione di un abito su misura si stimano dalle 40 alle 50 ore di lavorazione, percorrendo varie fasi che il sarto percorre in un processo di lavorazione del capo complesso…
Campagne
Le campagne raccontano una storia memorabile e convincente a un pubblico specifico…
Year In Review per Dynamo Camp
Piattaforma con time line verticale di foto e testi che permette di sviluppare un racconto dell’anno finalizzato all’ingaggio e alla gratificazione di donatori e stakeholder dell’organizzazione.
Bilancio Sociale per AID
Realizzazione Bilancio sociale 2018 – 2019 – 2020 – 2021